
LA QUALITÀ COME VALORE
COSTANTEMENTE IN CRESCITA.
L’affidabilità, prerogativa che ci ha portati a essere punto di riferimento per molti tra i maggiori player del settore arredamento europei, nasce in primo luogo dalla qualità. Elevandone costantemente gli standard, proiettiamo i prodotti verso traguardi di perfezione ogni giorno più ambiziosi, rendendo al contempo sempre più esauriente
ed efficiente il servizio.
L’affidabilità, prerogativa che ci ha portati a essere punto di riferimento per molti tra i maggiori player del settore arredamento europei, nasce in primo luogo dalla qualità. Elevandone costantemente gli standard, proiettiamo i prodotti verso traguardi di perfezione ogni giorno più ambiziosi, rendendo al contempo sempre più esauriente ed efficiente il servizio.








LA SOSTENIBILITÀ COME PUNTO D’INCONTRO
TRA ETICA E PRIMATO.
LA SOSTENIBILITÀ COME PUNTO D’INCONTRO
TRA ETICA E PRIMATO.
Le nostre scelte in materia di sostenibilità sono guidate da un lato dal rispetto per l’ambiente, dall’altro dalla necessità di mantenere il primato qualitativo. Utilizziamo solo pannelli certificati PEFC, FSC e CARB, realizzati con legni provenienti da foreste gestite responsabilmente. Adottiamo inoltre procedimenti di verniciatura che limitano le emissioni dei solventi, impiegando su richiesta vernici poliesteri senza stirene.
Nelle due centrali di cogenerazione dei nostri stabilimenti a Meduna di Livenza e Pasiano di Pordenone
produciamo contemporaneamente energia termica ed elettrica,
sfruttando come fonte primaria il metano. L’energia elettrica alimenta i siti produttivi dell’azienda, mentre l’energia termica, generata dal sistema di raffreddamento del motore
e dai gas di scarico, è immessa nella rete di distribuzione interna e utilizzata, sotto forma di acqua a 90°C, per il riscaldamento degli ambienti e per il funzionamento degli impianti
di verniciatura. La cogenerazione, oltre a garantire un notevole risparmio di energia primaria, limita l’impiego di caldaie tradizionali, determinando una sensibile diminuzione
delle emissioni in atmosfera.
Nelle due centrali di cogenerazione dei nostri stabilimenti a Meduna di Livenza e Pasiano di Pordenone produciamo contemporaneamente energia termica ed elettrica, sfruttando come fonte primaria il metano. L’energia elettrica alimenta i siti produttivi dell’azienda, mentre l’energia termica, generata dal sistema di raffreddamento del motore e dai gas di scarico, è immessa nella rete di distribuzione interna e utilizzata, sotto forma di acqua a 90°C, per il riscaldamento degli ambienti e per il funzionamento degli impianti di verniciatura. La cogenerazione, oltre a garantire un notevole risparmio di energia primaria, limita l’impiego di caldaie tradizionali, determinando una sensibile diminuzione delle emissioni in atmosfera.
